FEDERCOMMERCIO BRINDISI
Associazione Commercio, Turismo, Servizi e Ambiente della Provincia di Brindisi – P.M.I.TM
ARCHIVIO NEWS
Agenzia delle Entrate – Agevolazioni prima casa
L'Agenzia delle Entrate, sul proprio sito istituzionale, con risposta n. 234 all'interpello di consulenza giuridica, pubblicata sul proprio sito web il 09/04/2021, ha fornito chiarimenti in merito alle agevolazioni "prima casa". Visualizza »
Agenzia delle Entrate – Conservazione documenti
L'Agenzia delle Entrate, sul proprio sito istituzionale, con risposta n. 236 all'interpello di consulenza giuridica, pubblicata sul proprio sito web il 09/04/2021, ha fornito chiarimenti in merito tenuta e conservazione dei documenti informatici fiscalmente rilevanti. Visualizza »
Inps – Decreto Sostegni: erogazione indennità una tantum
L’Inps, sul proprio sito istituzionale, con proprio messaggio 08/04/2021, n. 1452, comunica che ha provveduto alla liquidazione dell’indennità una tantum Covid-19, pari a 2.400 euro, introdotta dal Decreto Sostegni in favore di tutti i lavoratori già beneficiari delle indennità assegnate dai [...]
Inps – Esonero contributi lavoratrici 2021-2022
L’Inps, sul proprio sito istituzionale, rammenta che la legge di bilancio 2021 riconosce l’esonero dei contributi alle aziende che assumono donne nel biennio 2021-2022, in misura pari al 100% dei contributi previdenziali complessivi a carico dei datori di lavoro, nel [...]
Inps – Aziende agricole: aliquote contributive 2021
L’Inps, sul proprio sito istituzionale, evidenzia che, con propria circolare del 01/04/2021, n. 52, sono state comunicate le aliquote contributive 2021 applicate alle aziende agricole che impiegano operai a tempo indeterminato e determinato. In particolare, sono illustrati nel dettaglio: - i contributi dovuti [...]
Inps – Aggiornate le istruzioni Decontribuzione Sud
L’Inps, sul proprio sito istituzionale, ricorda che la Decontribuzione Sud riconosce ai datori di lavoro privati, la cui sede di lavoro sia situata in regioni svantaggiate, un esonero, prorogato al 31/12/2029, del versamento dei contributi pari al 30% dei complessivi contributi previdenziali [...]